FAQ (Domande Frequenti)
Prima di tutto
-
La DSA NON è in alcun modo collegata all’AVCP/ANAC.
-
La DSA NON è in grado e non può fornire informazioni sulla compilazione del database, i riferimenti sono solo ed unicamente i documenti ufficiali dell’Autorità.
-
La DSA NON può fornire assistenza sistemistica per la risoluzione dei problemi informatici interni all’Ente.
-
Il codice di avvio DEVE essere richiesto da un indirizzo Istituzionale.
-
Per l’assistenza che tutti stanno ricevendo NON ci paga nessuno, per cui cercate di essere almeno un po’ gentili nel chiedere informazioni.
Domande e Risposte
Il codice di avvio non funziona
Verificare le seguenti condizioni:
-
Il file del software va estratto dall’archivio zip PRIMA di essere utilizzato
-
Controllare che il file non sia di sola lettura
-
Controllare la digitazione del codice di avvio (non digitarlo, utilizzare copia-e-incolla. ctrl+C per la copia e ctrl +V per incollare)
-
Controllare la corrispondenza di tutte le cifre e dell’eventuale segno "meno" del codice seriale
-
inviare uno screenshot dell’errore
Inserendo il codice di avvio nella versione ultima scaricata 1.4 mi esce la scritta "L’espressione non corrisponde ad una macro..."
Potrebbero esserci problemi con l’installazione di Access, controllare l’installazione o provare su un altro pc.
Utilizzo in Multiutenza
Tutti vedono i dati di tutti, non è prevista la possibilità di visualizzare i soli dati caricati sulle singole postazioni.
Si richiede codice di attivazione per procedere agli adempimenti AVCP
Per inviare il codice di attivazione serve che ci inviate il seriale che compare al primo avvio del programma.
Procedura Completa inserimento dati
-
Caricamento dati appalto
-
Caricamento dati lotto.
-
Caricamento dati partecipanti.
-
Selezione ed accodamento aggiudicatari.
-
Validazione dati -> generazione xml -> validazione xml -> pubblicazione sul sito.
-
Alla fine del caricamento dell’annualità, generare il file indice dell’annualità.
-
Caricare tutti i file xml sul sito.
Non capisco come funziona una maschera
La guida online dettaglia il funzionamento di tutte le maschere del programma.
Il software richiede che sia abbia almeno qualche rudimento dell’utilizzo di Access.
Ogni qualvolta che creo un appalto o un lotto e poi lo elimino il counter continua a segnare il record successivo senza ripartire dal primo numero disponibile
Il contatore viene utilizzato solo per un riferimento interno
Volevo segnalare un’anomalia nel trasporto dei dati dalla versione 1.3.4 alla 1.4
Grazie!
Ad ogni modo, prima, sarebbe popportuno ricontrollare i dati dopo aver chiuso e riaperto il programma, e provare ad importare su una nuova versione del software (da scaricare nuovamente).
Qual è la procedura per l’invio e validazione dei dati?
Per l’invio fare riferimento alle indicazioni di avcp, per la validazione utilizzare il pulsante “Valida XML”
Con l’aggiornamento alla versione 1.4.0 quando genero l’indice per il 2012 mi estrae le gare effettivamente riferite al 2012 mentre se inserisco 2013 l’estrazione è totale anche delle gare riferite al 2012
Si tratta di una delle possibilità offerte dall’AVCP.
Verificate e dateci conferma.
Le scuole hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito le informazioni in formato standard aperto. Secondo Lei è possibile estrarre i dati dal Suo software?
Per pubblicare i dati in formato html sul sito istituzionale basta che chi gestisce il sito realizzi un file XSL per la visualizzazione dei dati generati dal nostro applicativo in XML.
Stiamo inserendo i dati sul programma con la nuova release e abbiamo fatto una prova dopo aver caricato n. 6 CIG con le informazioni richieste e quando abbiamo generato il file xlm ha generato n. 6 file invece che uno. Cosa bisogna fare per generare un solo file come richiesto dall’autorità?
L’avcp prevede due opzioni: un dataset contenente tutti gli appalti oppure n dataset + un unico file di indice.
Verificate e dateci conferma.